Angelo Marino è un nome di persona di origine italiana che significa "messaggero di Dio". Deriva dal nome latino Angelus, che a sua volta deriva dalla parola greca "ἄγγελος" (angelos), traducibile con "colui che è stato inviato".
Il nome Angelo è stato molto popolare nel mondo occidentale sin dai tempi dell'antichità, quando gli angeli erano considerati dei mediatori tra Dio e l'umanità. In molte culture europee, il nome Angelo era spesso dato ai bambini in segno di benedizione divina o per onorare un santo o una figura religiosa.
Il nome Marino ha un'origine meno ovvia rispetto ad Angelo. Probabilmente deriva dal cognome italiano Marino, che significa "della famiglia Marino", a sua volta derivante dal latino Marinus, che significa "del mare". Tuttavia, il nome Marino potrebbe anche essere associato al nome di persona latino Marinus, che significa "relativo al mare".
L'origine di Angelo Marino non è chiara. Potrebbe trattarsi di una combinazione dei due nomi separati, con Angelo che indica un messaggero divino e Marino che indica un legame con il mare o la famiglia Marino.
Nel corso della storia, molte persone hanno portato il nome Angelo Marino, contribuendo a diffondere la sua popolarità nel mondo occidentale. Oggi, il nome Angelo Marino è ancora molto comune in Italia e in altre nazioni di lingua italiana.
Il nome Angelo Marino è apparso solo due volte tra i nomi dei neonati in Italia nel 2023, secondo le statistiche più recenti. Dal 2005 al 2023, ci sono state un totale di 2 nascite con il nome Angelo Marino in Italia.